La Società Italiana Psicoterapia Gestalt annuncia con piacere l’avvio di un progetto dal titolo “LA STORIA DELLA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT ITALIANA”.

Il Direttivo SIPG propone ai propri Soci un ciclo di interviste con gli esponenti storici della psicoterapia della Gestalt Italiana, per narrare le radici e i primi sviluppi di questo approccio nel nostro Paese. Non solo ci siamo chiesti da dove arriviamo, ma anche da chi arriviamo.

La rilevanza di questa iniziativa per tutti gli psicoterapeuti della Gestalt, non solo per i soci, ci ha sostenuto nella decisione di rendere queste narrazioni fruibili a tutti. Ci sembra un bel dono che la SIPG fa a tutti coloro che a vario titolo si occupano di psicoterapia della Gestalt.

I nostri ospiti, generosamente, ci accompagneranno a riscoprire gli inizi non solo come un fatto di cronaca, ma come una narrazione incarnata che rappresenta lo sfondo dal quale la psicoterapia della Gestalt italiana si è sviluppata e ha preso corpo, arrivando ad occupare un posto importante anche a livello internazionale.

Le voci dei nostri ospiti, così diverse e così personali, ci aiuteranno a costruire la storia della psicoterapia della Gestalt italiana: le origini, i maestri, gli incontri e gli scontri che hanno permesso importanti sviluppi teorici e metodologici a cui noi tutti, oggi, facciamo riferimento.